Judo Ragazzi

La parola ‘Ju-do’ infatti è composta da due ideogrammi: ‘ju’ significa flessibilità, non-resistenza, dolcezza, ‘do’ si traduce con cammino o via; Judo è dunque ‘la via della non resistenza’ o la ‘via della flessibilità’, il cammino che conduce ad una vita equilibrata utilizzando un metodo di educazione fisica e mentale basato su una disciplina di combattimento a mani nude.

A cosa serve

Scopo essenziale della pratica del Judo è la massima valorizzazione dell’energia umana in ogni suo aspetto fisico e morale affinché il praticante possa raggiungere una condizione di armonia nei rapporti con se stesso e con i suoi simili.

Come si pratica

L’uso dell’equilibrio e dello squilibrio. Il principio della leva per raggiungere grande potenza. Sfruttare la forza dell’avversario. Sfruttare la debolezza dell’avversario. Principio della cedevolezza e della flessibilità. Forza, tempismo e ricerca dell’opportunità.

Orario Attività

LIVELLO AVVIAMENTO

Lunedì 16.50 – 17.50

Venerdì 16.50 – 17.50

*Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze organizzative