Pattinaggio Artistico
La pratica di questo sport oltre a potenziare senso di equilibrio e agilità corporea costringe ad un importante lavoro effettuato sia con la muscolatura delle le gambe sia con quella di glutei e addome. Importante anche l’azione di rafforzamento su bacino e ginocchia.
La programmazione della lezione prevede tre fasi:
- Riscaldamento
- Elementitecnici
- Gioco
L’obbiettivo del corso è quello di portare l’allievo, tramite un approccio ludico motorio alternato ad esercizi specifici, ad essere autonomo ed in sicurezza, in ambienti diversi, come possono essere piste, strade, impianti rotellistici.
PROGRAMMAZIONE DEL CORSO
1° CICLO – conoscenza del mezzo e dei sistemi di protezione, passaggio da stazione seduta a stazione eretta, breve introduzione prima frenata.
2° CICLO – introduzione uso corretto braccia, fase scorrimento, separazione fasi pattinata, consolidamento prima frenata, introduzione curva, introduzione seconda frenata
3° CICLO – esecuzione pattinata completa, introduzione curva carrellata e incrociata, consolidamento prima e seconda frenata
4° CICLO – consolidamento 1°, 2° e 3° ciclo, esecuzione frenate, curve carrellate e incrociate, pattinata completa.
POSTURA&MOVIMENTO
Postura & Movimento nasce come lezione integrativa per le discipline “artistiche”.
La lezione è aperta a tutti, ma dedicata soprattutto agli atleti che partecipano ai corsi promozionali.
Verranno proposte attività propedeutiche, come la flessibilità, la fluidità dei movimenti, la coordinazione, la postura, il ritmo e tutti quegli aspetti che integrano le discipline sportive.
Orario Attività
LIVELLO PRIMI PASSI
Giovedì 16.50 – 17.50
LIVELLO AVVIAMENTO
Martedì 16.50 – 17.50
Venerdì 17.50 – 18.50
LIVELLO PROMOZIONALE
Martedì 17.50 – 18.50
Giovedì 17.50 – 18.50
Venerdì 17.50 – 18.50 (perfezionamento a secco)
LIVELLO AGONISMO
Lunedì 18.00-20.00
Martedì 18.50 – 19.50
Venerdì 16.50 – 18.50
LIVELLO ADULTI
Lunedì 20.00 – 21.00
*Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze organizzative