Ginnastica dolce
Movimenti lenti, attenta respirazione, benessere a 360 gradi: queste, in sintesi, le caratteristiche della ginnastica dolce, una disciplina sportiva orientata al benessere capace di adattarsi alle esigenze di sportivi e non. Un tipo di attività motoria nella quale prevalgono movimenti lenti e graduali, eseguiti al corpo libero senza richiedere uno sforzo particolare a chi la pratica.
A cosa serve
I benefici sono molteplici:
- Tonificazione generale del corpo
- Correzione di posture scorrette, spesso causate dalle ore in ufficio di fronte al computer
- Maggiore flessibilità
- Benefici all’apparato cardio-circolatorio e respiratorio
- Rallenta i processo di invecchiamento
- Contrasta ipertensione, diabete e osteoporosi
- Migliora l’equilibrio
- Migliora l’umore
- Aumenta le capacità immunitarie
- Aumenta flessibilità e la forza muscolare
- Aumenta la sicurezza in sé stessi
- Promuove il Dimagrimento
- Promuove l’Aumento della massa muscolare
Inoltre, si tratta di una disciplina versatile poiché la ginnastica dolce può assumere forme differenti in base alla tipologia di esercizi eseguiti. Crunch, squat, alzate delle gambe da seduti o butterfly pettorali risultano molto utili se l’obiettivo è riconquistare la forma fisica. Così come è possibile concentrarsi nello specifico solo su alcune parti del corpo, come gambe e glutei, per rafforzarne i muscoli e ottenere una silhouette più tonica.
Per partecipare è necessario munirsi di abbigliamento comodo (tuta, leggins e t-shirt), scarpe da ginnastica e calze antiscivolo.
“PRENDITI CURA DEL TUO CORPO. E’L’UNICO POSTO DOVE VIVRAI PER SEMPRE” (Jim Rohn)
Orario Attività
LIVELLO BASE
Martedì 15.00 – 16.00
*Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze organizzative